Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Viveracqua? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Viveracqua S.c.ar.l
Lungadige Galtarossa, 8
37133 Verona
Viveracqua, la società consortile dei 12 gestori idrici veneti, ha avviato il progetto “Viveracqua Academy”, un percorso che mira a mettere in rete ed accrescere le competenze degli oltre tremila dipendenti delle 12 aziende pubbliche, mettendo a sistema l’esperienza di ognuno di loro. Già da alcuni anni la rete di laboratori interni alle aziende condivide […]
+La Rete si amplia e crescono i fabbisogni dei Gestori. In tre anni la capacità operativa (1,47 milioni di parametri all’anno) è cresciuta del 5% e se ne prevede l’aumento a circa 2,4 milioni Manto: aumentare le analisi significa fare economia di scala, assicurando alta qualità a costi unitari sempre minori. Semaforo verde dell’Assemblea del […]
+Investimenti per circa 350 milioni di euro nei prossimi quattro anni per sostenere l’ammodernamento e l’efficientamento della rete idrica del Veneto, a beneficio di imprese e famiglie e in linea con i principi di gestione sostenibile dell’acqua (Goal 6 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite). Questo l’obiettivo di Viveracqua Hydrobond 2022, l’emissione a lungo periodo del […]
+Gare gas, concessioni idroelettriche, ciclo integrato dei rifiuti. E ancora aggregazioni, autority e distinzione tra i diversi servizi pubblici locali. Sono state queste le tematiche al centro del convegno online “Disegno di legge concorrenza: criticità e opportunità per i servizi pubblici locali”, organizzato venerdì scorso da Confservizi Veneto in collaborazione con Utilitalia e Viveracqua, e […]
+Viveracqua è un consorzio che raggruppa 12 aziende idriche a totale proprietà pubblica. Le aziende socie conservano autonomia e identità locale, offrendo ai cittadini i benefici tipici delle grandi dimensioni (economie di scala, di scopo e capacità competitiva).
Un gioco di squadra che ha l’obiettivo di aumentare l’efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative, sviluppare partnership di livello nazionale e internazionale, portare nuove risorse e opportunità ai territori serviti.