
TUTTI PER L’ACQUA! VIVERACQUA FESTEGGIA LE SCUOLE VENETE
Si è svolta oggi a Camisano Vicentino (Vi) presso lo Stand Eventi la prima edizione della giornata di educazione ambientale “Tutti per l’acqua!”, organizzata da Viveracqua. La manifestazione odierna ha visto la partecipazione di circa 500 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto

Tutti per l’acqua! Prima giornata di educazione ambientale di Viveracqua
Si terrà il 31 maggio 2016 a Piazzola sul Brenta (Pd), all'interno del Parco della bellissima Villa Contarini, la prima giornata di educazione ambientale organizzata da Viveracqua per 14 classi della Scuola Primaria e Secondaria di I grado del Veneto.

22 marzo 2016, giornata mondiale dell’acqua
Sempre alta l'attenzione a questa importante ricorrenza. Anche Centro Veneto Servizi e Livenza Tagliamento Acque, consorziati di Viveracqua, celebrano l'evento con attività locali.

Quotidiano Energia intervista il Presidente di Viveracqua
Il settore idrico italiano stenta a decollare. Il presidente di Viveracqua a QE: “Non è solo un problema di soldi ma anche di burocrazia troppo lunga e onerosa”

Viveracqua: un modello di gestione integrata dei servizi idrici in Veneto
Si è tenuta al Parco Scientifico Tecnologico Vega di Marghera la presentazione dei progetti e dei piani di intervento di Viveracqua scarl, il Consorzio che unisce dal 2011 la quasi totalità dei gestori del servizio idrico integrato in Veneto.

Alto Trevigiano Servizi e Medio Chiampo entrano in Viveracqua
Viveracqua cresce ancora. Anche Alto Trevigiano Servizi e Medio Chiampo entrano a far parte del consorzio dei gestori idrici del Veneto, che – nato nel 2011 – raggruppa oggi 14 aziende.

VIVERACQUA HYDROBOND: IL PIANO DEGLI INTERVENTI 2014/2017
Il progetto Hydrobond permette di finanziare, nei prossimi 4 anni, 728 interventi a favore del Servizio Idrico Integrato, in centinaia di Comuni della nostra regione.

Bilancio in positivo e importanti investimenti nel segno dell’acqua pubbblica in Veneto.
“Ottenere risparmi ed offrire un servizio migliore ai nostri utenti grazie ad una società che non costa nulla ai cittadini perché chi vi lavora lo fa a titolo gratuito rappresenta sicuramente un motivo di orgoglio e mi auguro possa diventare un riferimento per altre società anche al di fuori dei confini veneti. Viveracqua rappresenta una novità a livello nazionale nel panorama delle public utilities e di questo dobbiamo essere grati alla lungimiranza del Sindaco di Verona Flavio Tosi che già diversi anni fa aveva ideato questo struttura aziendale”. Così Massimo Mariotti, presidente di Acque Veronesi ha aperto l’Assemblea dei Soci di Viveracqua.

Viveracqua cresce e dialoga sulle prospettive future
Si è svolto il 28 marzo 2013, presso la sede di Acque Vicentine, un importante incontro sullo sviluppo del progetto “Viveracqua”, un progetto di stabile collaborazione tra i gestori del servizio idrico integrato del Veneto, avviato nel 2011 su iniziativa di Acque Veronesi e Acque Vicentine.

Viveracqua diventa più grande con l’ingresso di Alto Vicentino Servizi
Viveracqua diventa piu’ grande: con l’ingresso di Alto Vicentino Servizi ancora piu’ forte l’asse dell’idrico integrato fra Verona e Vicenza