Pubblicati da Roberta Acanfora

Una giornata formativa dedicata alla valorizzazione delle diversità

La diversità, l’equità e l’inclusione (DE&I) sono un tema che sta acquisendo interesse sempre maggiore da parte di molte realtà aziendali. Le organizzazioni che si impegnano a integrare la DE&I nel loro modo di operare ottengono notevoli vantaggi da questo approccio strutturato. Ma come si attua un modello di leadership aziendale inclusivo e rispettoso di […]

Ca’ Foscari e Viveracqua: si conclude con la consegna dei diplomi la prima edizione del Master in Tutela e gestione della risorsa idrica

Si è conclusa stamattina, con la consegna dei diplomi, la prima edizione del Master di I livello in Tutela e gestione della risorsa idrica. Ventidue i partecipanti che si sono riuniti a Venezia, nell’Aula Magna Silvio Trentin dell’Università Ca’ Foscari, per ricevere il riconoscimento formale del lavoro svolto nel corso dell’anno accademico 2022-23. Per un […]

Viveracqua a Ecomondo 2023

Dal 7 al 10 novembre 2023, alla Fiera di Rimini abbiamo partecipato a Ecomondo, l’expo di riferimento in Europa su transizione ecologica, innovazione tecnologica e industriale dei servizi ambientali e green economy. Quest’anno, per la prima volta, al Padiglione B7 – d7, Stand 013, con uno spazio espositivo di 16 metri quadri, abbiamo presentato il modello pubblico […]

Acqua protagonista: torna il concorso fotografico di Viveracqua per coinvolgere tutti nella valorizzazione della risorsa idrica

Al via la quarta edizione del concorso fotografico di Viveracqua “Acqua protagonista”, il contest lanciato per la prima volta nel 2017 con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei cittadini in quanto “ambasciatori dell’acqua”, promuovendo un approccio orientato alla consapevolezza e alla tutela della risorsa idrica.  Rivolto a tutti i residenti nei Comuni serviti dai gestori […]

Viveracqua ottiene la certificazione Parità di genere

Tutela della diversità e inclusione al centro di una cultura aziendale che punta sul valore umano. La diversità è una realtà oggettiva, l’inclusione è un valore. Questo valore va promosso e diffuso non solo per rispetto degli altri, ma anche perché crea un clima migliore nei rapporti umani e professionali e permette a ognuno di […]

La rete dei laboratori di Viveracqua si amplia con l’ingresso di BIM Gsp

Ottimizzazione delle analisi, scambio di informazioni e best practice per garantire ai cittadini del Veneto un’acqua sempre più sicura e di qualità. ViveracquaLab, la Rete di laboratori e tecnici dei gestori idrici aggregati in Viveracqua, si amplia con l’ingresso di BIM Gsp, la società che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Belluno. A […]

Monica Manto, Presidente di Viveracqua, vince il premio “Manager Servizio idrico”

La motivazione: Per aver promosso e consolidato sinergie e integrazioni tra la rete delle aziende idriche del Veneto, favorendo lo sviluppo degli investimenti sul territorio. Il premio Manager Servizio Idrico di Agici, alla prima edizione, è stato conferito dai componenti dei Comitati della Rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture (MUI) a Monica Manto, Presidente […]

Seconda edizione per il Master in Tutela e gestione della risorsa idrica

Si rinnova la collaborazione tra Viveracqua e Università Ca’ Foscari. Per il secondo anno consecutivo sosteniamo la formazione di futuri professionisti nell’ambito della tutela e della gestione della risorsa idrica. L’occasione è data dal Master Universitario di I livello in Tutela e gestione della risorsa idrica (a.a. 23/24) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia – Dipartimento […]

Al via la campagna di comunicazione per il risparmio idrico dei gestori veneti: insieme è “meglio”

Con lo slogan “Usa meglio l’acqua” parte la campagna di comunicazione per sensibilizzare le persone a un uso consapevole dell’acqua. La campagna è promossa da tutti gestori idrici del Veneto, rappresentati dalle aziende socie di Viveracqua e da AcegasApsAmga. L’iniziativa, nata per dare riscontro all’Ordinanza Regionale del Presidente Zaia emessa lo scorso 14 marzo, è […]

Skip to content