News

Piano di razionalizzazione ex art. 20 del D.Lgs. 175/2016 – Dati Viveracqua
Per agevolare le consorziate nei rapporti con i rispettivi soci, riportiamo in sezione documenti riepilogativi con i dati della partecipata Viveracqua s.c.ar.l.

SMART.MET, avviato il progetto europeo per i contatori intelligenti
Individuati quattro fornitori per il progetto del consorzio europeo SMART.MET, che ha come capofila i gestori idrici veneti di Viveracqua

La gestione dell’acqua: il modello pubblico del Veneto.
Se ne parlerà il 19 novembre 2018 nella Sala Auditorium della Provincia di Treviso. Convegno organizzato da Viveracqua.

Progetto di legge Acqua Pubblica: Viveracqua in audizione alla Camera dei deputati.
Martedì 6 novembre scorso il Consiglio di Amministrazione di Viveracqua, presieduto dall’ing. Fabio Trolese, è stato in audizione in Commissione Ambiente della Camera nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 52 Daga e C. 773 Braga "Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque".

La Nuova Direttiva Acqua Potabile e Oltre: un successo l’evento organizzato da APE e Viveracqua
Lo scorso 26 ottobre, 200 persone hanno partecipato al seminario organizzato a Cremona da APE in collaborazione con i soci in Water Alliance e con Viveracqua. Tra i relatori anche Paola Briani, Consigliere di Amministrazione in Acque Veronesi con ruolo di consigliere anche in APE.

I gestori pubblici del Veneto incontrano l’On. Federica Daga
Si è svolto questa mattina a Vicenza l’incontro tra i 12 gestori del consorzio Viveracqua e la parlamentare prima firmataria del Progetto di legge sulla riforma del servizio idrico.

Avviso di selezione per incarico addetto stampa e comunicazione. Selezione 2018-01
Indetta una selezione per titoli e colloquio per il conferire l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la figura professionale di Addetto stampa e comunicazione.

Contatori Smart per l acqua: un appalto europeo per la ricerca di innovazione
Pubblicato il bando di gara di Viveracqua e del consorzio europeo SMART.MET per individuare nuove tecnologie.

Tutti per l’Acqua! – I lavori premiati
Un vero successo la 3^ Giornata di educazione ambientale “Tutti per l’acqua” organizzata dai gestori idrici di Viveracqua e svoltasi il 31 maggio scorso nella splendida cornice naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI).

Tutti per l’acqua! Oggi la 3^ Giornata di educazione ambientale per le scuole del Veneto.
Oltre 200 studenti, provenienti da istituti scolastici di tutto il Veneto, hanno partecipato oggi alla 3^ Giornata di educazione ambientale “Tutti per l’acqua”, organizzata dai gestori idrici del Veneto riuniti nel consorzio Viveracqua.

Tutti per l’Acqua! – Viveracqua festeggia le scuole del Veneto
In programma il 31 maggio 2018 alle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI) la 3^ giornata di educazione ambientale. L'evento, organizzato dai gestori idrici del Veneto di Viveracqua, è rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno vinto i concorsi promossi in ambito locale.

Tavola rotonda – L’evoluzione della gestione delle flotte aziendali nelle multiutilities.
giovedì 31 maggio 2018 ore 15.30 - Parco delle Fonti di Torrate di Chions (PN) L’evento, organizzato da Livenza Tagliamento Acque, è finalizzato ad approfondire il tema della gestione delle flotte aziendali nell’epoca della digitalizzazione avanzata, dell’industria 4.0, in particolare nel settore delle multiutilities.

ViveracquaLab: nasce la rete dei laboratori di analisi dei gestori idrici del Veneto
Con il contratto di rete siglato oggi a Venezia 8 gestori idrici del Veneto effettueranno insieme i controlli sulla qualità delle acque potabili e reflue, mettendo a fattor comune le rispettive eccellenze.

Verona e l’acqua: istantanee di una storia centenaria
In occasione della quarta domenica del Mobility Day l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Acque Veronesi e AGSM, presenta la Giornata Mondiale dell’Acqua, che si terrà il 25 marzo 2018 in Piazza delle Erbe dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per sensibilizzare la cittadinanza all’uso consapevole dell’acqua.